CLIENTI PIÙ TUTELATI SU MUTUI E PRESTITI
NUOVE REGOLE PER I SISTEMI DI INFORMAZIONE CREDITIZIA
Via libera dal Garante della privacy al nuovo codice di condotta per i sistemi di informazione creditizia gestiti da privati (SIC). In ossequio alle novità introdotte dal GDPR, il nuovo codice deontologico prevede per chi chiede prestiti, mutui o altre forme di finanziamento, il diritto di conoscere – in caso di diniego – quali siano le logiche e i fattori alla base della valutazione di merito creditizio. Si prevedono, inoltre, l’apertura del SIC alle nuove tecnologie e al Fintech nonché misure di sicurezza più stringenti per garantire l’integrità dei sistemi e per prevenire il tentativo di accessi illeciti a tutela dei dati della clientela.
Il Garante della Privacy annuncia nuove regole per i sistemi di informazione creditizia (SIC). Con il provvedimento del 12 settembre 2019, con il quale ha approvato il nuovo “Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti”, il Garante introduce infatti una serie di novità per i sistemi di informazione creditizia, che recepiscono le modifiche in tema privacy derivanti dal GDPR e prevedono nuove tutele per i consumatori censiti nelle banche dati del credito.
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
NUOVE REGOLE PER I SISTEMI DI INFORMAZIONE CREDITIZIA
Vuoi parlare con i nostri consulenti al telefono? Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato in brevissimo tempo. La richiesta è puramente indicativa ed in nessun modo vincolante. I tuoi dati sono strettamente confidenziali e saranno trattati seguendo la nostra Privacy Policy.
[cmsms_contact_form_sc formname="27" email="giovanni.grimaldi@dagconsulting.it"]