Fondo PMI e garanzia SACE per incentivare il credito

IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE DEL DECRETO LIQUIDITÀ

FONDO PMI E GARANZIA SACE PER INCENTIVARE IL CREDITO

Il decreto liquidità ha offerto un set di misure emergenziali e temporanee che coinvolge tutte le categorie di imprese italiane: da un lato, ha ampliato la platea dei beneficiari del fondo pmi e dall’altro ha introdotto la ‘garanzia Sace’.
Tra i numerosi interventi susseguitisi nel corso degli ultimi mesi, il decreto legge n. 23 dell’8 aprile 2020, convertito con modificazioni in L. n. 40 del 5 giugno 2020, ha offerto un set di misure emergenziali e temporanee che coinvolge tutte le categorie di imprese italiane: da un lato, ha ampliato, per il tramite di Mediocredito Centrale, la platea dei beneficiari del fondo di garanzia per le PMI, esteso anche alle imprese con numero di dipendenti non superiore a 499, e dall’altro, a mezzo Sace (controllata di Cassa depositi e prestiti), ha introdotto la ‘garanzia Sace’, garanzia a prima richiesta, esplicita e irrevocabile, che potrà essere richiesta per tutto l’esercizio 2020 da qualsiasi tipologia di impresa, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore produttivo e dalla forma giuridica, coprendo, insieme al Fondo Pmi, una platea di potenziali beneficiari a 360 gradi.
Nel dettaglio, la garanzia Sace è concessa in favore di banche che effettuano finanziamenti per imprese di ogni dimensione, tra cui anche Pmi che abbiano esaurito il plafond del Fondo Pmi. In particolare, la garanzia, a seconda delle dimensioni e del fatturato dell’impresa, copre il 70, l’80 o il 90% dell’importo finanziato, che dovrà necessariamente essere destinato a sostenere i costi del personale, il pagamento dei canoni di locazione o di affitto di ramo d’azienda, investimenti, o capitale circolante. Il Fondo Pmi, invece, può garantire, a titolo gratuito, fino al 100% dell’importo in caso di finanziamenti fino a 800mila euro e fino al 90% per i finanziamenti fino a 5 milioni di euro.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

PRENOTA UN APPUNTAMENTO.

Vuoi parlare con i nostri consulenti al telefono? Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato in brevissimo tempo. La richiesta è puramente indicativa ed in nessun modo vincolante. I tuoi dati sono strettamente confidenziali e saranno trattati seguendo la nostra Privacy Policy.
[cmsms_contact_form_sc formname="27" email="giovanni.grimaldi@dagconsulting.it"]