Fondo PMI. La guida ai prestiti garantiti: le istruzioni per fare domanda

FONDO PMI. LA GUIDA AI PRESTITI GARANTITI

LE ISTRUZIONI PER FARE DOMANDA

Via alle nuove condizioni per i finanziamenti garantiti dedicati a piccole e medie imprese e professionisti. Con un “ponte” tra vecchio e nuovo regime, i piccoli prestiti a valere sulla garanzia del Fondo per le Pmi potranno godere di una semplificazione almeno sotto il profilo delle procedure. Perché, invece, sul fronte delle risorse la partita è ancora aperta e attende un’iniezione di liquidità, anche sotto forma di minori accantonamenti da parte del Fondo per queste particolari linee di credito.
Operative le modifiche al Decreto Liquidità, che hanno innalzato il tetto dei mutui da 25mila a 30mila euro ed esteso la durata da 6 a 10 anni, il primo problema è quello della sovrapposizione tra le domande inviate con il vecchio regime e la possibilità per imprese e professionisti di accedere a condizioni finanziarie più favorevoli. Una questione che secondo il contatore del Fondo di garanzia per le Pmi riguarda oggi la bellezza di quasi 550mila pratiche presentate alle banche, molte delle quali già evase.
Nei prossimi appuntamenti sul nostro blog affronteremo dettagliatamente tutti i passaggi per presentare domanda.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

PRENOTA UN APPUNTAMENTO.

Vuoi parlare con i nostri consulenti al telefono? Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato in brevissimo tempo. La richiesta è puramente indicativa ed in nessun modo vincolante. I tuoi dati sono strettamente confidenziali e saranno trattati seguendo la nostra Privacy Policy.
[cmsms_contact_form_sc formname="27" email="giovanni.grimaldi@dagconsulting.it"]