Fondo PMI. Come fare domanda: il primo passaggio

FONDO PMI: COME FARE DOMANDA. IL PRIMO PASSAGGIO

TUTTE LE NOVITÀ E LA SEMPLIFICAZIONE PER LA DOMANDA

Nell’appuntamento precedente abbiamo illustrato le caratteristiche generali relative alle nuove condizioni per i finanziamenti garantiti dedicati a piccole e medie imprese e professionisti. Adesso analizziamo, con questo primo passaggio, le novità e la semplificazione.
La legge di conversione del Decreto Liquidità ha modificato la durata e l’importo massimo dei mini finanziamenti garantiti al 100% (30mila euro rimborsabili in 10 anni), nonché i parametri per il calcolo dell’importo garantibile (25% del fatturato oppure il doppio della spesa salariale annua del beneficiario, riferiti all’anno precedente). Una specifica clausola consentirà, a chi ha già fatto domanda con le vecchie regole, di chiedere l’adeguamento del finanziamento garantito alle nuove condizioni. E con l’ok della Commissione europea al nuovo meccanismo è fondamentale adesso capire come fare domanda o integrare quella già presentata.
Il gestore del Fondo di garanzia ha pubblicato il nuovo modello per la richiesta della garanzia nonché una circolare (n. 12/2020) operativa. I chiarimenti forniti nella circolare sono di grande interesse per quanto riguarda gli obblighi documentali. C’era infatti il pericolo che si dovesse ricominciare da capo tutta la trafila burocratica già svolta in occasione della prima richiesta. Invece, contrariamente alle aspettative, il Fondo ha effettuato uno sforzo di semplificazione. Il nuovo modulo per la richiesta di garanzia andrà compilato solamente da chi decide di sottoscrivere con il proprio istituto di credito un nuovo e distinto finanziamento che si affianca al precedente, portando avanti due autonomi piani di ammortamento (nell’ipotesi migliore, un finanziamento di 25mila euro e un altro di 5mila). Se invece si decide di “consolidare” il tutto in un unico contratto, allora non va inoltrata una nuova richiesta al Fondo.
Nei prossimi appuntamenti vedremo gli altri passaggi per la presentazione della domanda.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

PRENOTA UN APPUNTAMENTO.

Vuoi parlare con i nostri consulenti al telefono? Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato in brevissimo tempo. La richiesta è puramente indicativa ed in nessun modo vincolante. I tuoi dati sono strettamente confidenziali e saranno trattati seguendo la nostra Privacy Policy.
[cmsms_contact_form_sc formname="27" email="giovanni.grimaldi@dagconsulting.it"]