INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0
DAL 20 MAGGIO LE DOMANDE PER OLTRE 300 MILIONI
Grandi opportunità in arrivo per le micro, piccole e medie imprese del Sud Italia: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato l’apertura delle domande per il programma “Investimenti Sostenibili 4.0”, destinato a sostenere la transizione digitale e green delle PMI nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Il provvedimento, con una dotazione complessiva di oltre 300 milioni di euro, è parte del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” ed è stato approvato con decreto ministeriale del 22 novembre 2024. La gestione operativa è affidata a Invitalia, che aprirà lo sportello online il prossimo 20 maggio 2025.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le imprese interessate potranno seguire una procedura articolata in due fasi:
Fase 1
Dal 30 aprile 2025, ore 10:00, sarà possibile precompilare le domande tramite la piattaforma online di Invitalia. In questa fase verrà rilasciato un codice di predisposizione della domanda, necessario per l’invio ufficiale.
Fase 2
Dal 20 maggio 2025, ore 10:00, sarà possibile inviare la domanda sempre tramite la piattaforma di Invitalia.
A CHI SONO RIVOLTE LE AGEVOLAZIONI
Il programma è dedicato a PMI regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese. Le iniziative che riceveranno priorità sono quelle capaci di:
• contribuire significativamente agli obiettivi climatici e ambientali dell’Unione Europea;
• supportare il passaggio a modelli di economia circolare, sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico.
Gli investimenti dovranno essere orientati all’adozione di tecnologie innovative, tra cui:
• advanced manufacturing e additive manufacturing;
• realtà aumentata e simulazione;
• integrazione orizzontale e verticale;
• Internet of Things (IoT) e Industrial Internet;
• cloud computing, cybersecurity, big data & analytics;
• intelligenza artificiale e blockchain.
Tecnologie in linea con il Piano Transizione 4.0, per rendere il tessuto produttivo del Mezzogiorno più competitivo e innovativo.
SPESE AMMISSIBILI E AGEVOLAZIONI
Le spese ammissibili, che dovranno essere non inferiori a 750.000 euro, possono includere:
• acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove;
• realizzazione di opere murarie strettamente funzionali;
• acquisto di programmi informatici e certificazioni ambientali;
• servizi di consulenza specialistica.
Le agevolazioni copriranno fino al 75% delle spese ammissibili e saranno suddivise in:
• 40% sotto forma di finanziamento agevolato;
• 35% come contributo in conto impianti.
Non è prevista distinzione nei benefici tra micro, piccole o medie imprese.
PMI HUB: AL FIANCO DELLE IMPRESE PER COGLIERE QUESTA OPPORTUNITÀ
In PMI Hub offriamo supporto completo nella verifica dei requisiti, nella predisposizione della domanda e nella scelta delle migliori soluzioni di finanziamento. Se sei interessato a partecipare al bando “Investimenti Sostenibili 4.0”, contattaci: ti aiuteremo a trasformare il tuo progetto di innovazione in realtà.
PRENOTA UN APPUNTAMENTO!
Vuoi parlare con i nostri consulenti al telefono? Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato in brevissimo tempo. La richiesta è puramente indicativa ed in nessun modo vincolante. I tuoi dati sono strettamente confidenziali e saranno trattati seguendo la nostra Privacy Policy.
CHI SIAMO
PMI Hub Mediazione Creditizia s.r.l.
P. IVA: 04643930615
Capitale Sociale € 60.000 i.v.
Iscrizione OAM n. M549
REA n. CE – 343335
Sede legale:
Via dei Ramari, 5
S. Maria Capua Vetere (Ce)
PEC pmihub@pec.it
Sede operativa:
Viale Europa, 71
San Prisco (Ce)
Tel. +39 0823 844893
Mail info@pmihub.it